Da lunedì 2 maggio fino a domenica 8 maggio la bandiera della Croce Rossa Italiana sarà esposta sul Palazzo municipale per omaggiare e ricordare l'impegno e il lavoro di soccorso quotidiano di milioni di volontari in tutto il mondo. E nella serata tra sabato 7 e domenica 8 maggio - Giornata Mondiale della Croce Rossa, data scelta perché coincide con il giorno di nascita di Henry Dunant, considerato il fondatore dell’Associazione - il Municipio sarà illuminato di rosso a simboleggiare non solo la potenza umanitaria di Croce Rossa ma anche il ruolo fondamentale a fianco delle istituzioni nelle situazioni di grave emergenza e fragilità.
«Abbiamo accolto con piacere l'invito arrivato da ANCI (Associazione nazionale Comuni Italiani) a festeggiare e celebrare l'importante opera svolta dalla Croce Rossa a favore di chi è più vulnerabile. E anche con un pizzico di orgoglio perché anche tra i nostri concittadini ci sono volontari impegnati con generosità e grande umanità nell'opera di soccorso - commenta la sindaca Ivonne Cosciotti - tutti noi ricordiamo molto bene l’enorme attività messa in campo dai tantissimi volontari sul fronte del Coronavirus: dallo scoppio della pandemia la Croce Rossa Italiana ha risposto all’emergenza con tempestività su più fronti, dal trasporto di pazienti nelle ambulanze, alla realizzazione di ospedali da campo, all'aiuto alle persone sole portando a casa spesa e farmaci, al sostegno psicologico attraverso il servizio di ascolto, collaborando e sempre a fianco delle istituzioni. In ultimo - conclude la sindaca - nell'emergenza umanitaria in Ucraina la Croce Rossa è scesa in campo fin dall'inizio a sostegno della popolazione civile duramente colpita dal conflitto lanciando una raccolta fondi, organizzando convogli dall'Italia per portare derrate alimentari, coperte, medicinali e ogni altro bene necessario. Per questo motivo è stato un grande onore ricevere la bandiera da Federico Munaro, vice presidente del Comitato di Milano, accompagnato dal nostro concittadino, Vincenzo Faggiano, volontario attivissimo della Croce Rossa a cui va il ringraziamento e la riconoscenza da parte dell'amministrazione comunale e di tutta la comunità di Pioltello».